Progetto BUONCALCIO

Progetto BUONCALCIO

La stagione 2014-2015 vede la nascita di un nuovo progetto, un nuovo modo di fare calcio:

PROGETTO BUONCALCIO

Lo Sporting Arno, dopo 35 anni di attività ricchi di soddisfazioni, ha deciso di dare una svolta al modo d’intendere il calcio giovanile.
Siamo una società dilettantistica ma non lo siamo nelle motivazioni, nelle convinzioni, nella qualità del progetto che vogliamo realizzare. Allo Sporting Arno i ragazzi giocano bene a calcio ed infatti numerosi ragazzi sono passati ai professionisti e anche in serie A; nonostante questi ambiziosi risultati, abbiamo maturato la volontà di realizzare un nuovo progetto inteso ad accrescere tutte le qualità del ragazzo e non esclusivamente quelle sportive. 

Oggi allo Sporting Arno, per il nostro progetto, abbiamo la collaborazione di professionisti di varie discipline: il mental coaching nella persona della Dott.ssa Anna Pecorini, il biologo nutrizionista, l’esperto in comunicazione, il preparatore atletico ed esperto in scienze motorie, Mister e istruttori di grandi capacità ed esperienza.

Allo Sporting ognuno ha la sua preparazione fisica.

Crediamo in un lavoro atletico differenziato a seconda delle fasce d’età e per questo abbiamo attivato delle collaborazioni con giovani istruttori laureati in scienze motorie (ex ISEF) in staff con il nostro preparatore atletico. Siamo convinti della necessità di un lavoro atletico differenziato tra i bambini, i ragazzi, i giovani tentando di specializzare sempre più il lavoro sino ad arrivare al lavoro specialistico individuale. 

Allo sporting insegniamo una sana alimentazione

Abbiamo attivato una consulenza alimentare con un biologo-nutrizionista perché crediamo che una sana alimentazione sia alla base non solo della prestazione sportiva ma anche della propria salute.

Allo Sporting premiamo il Fair play, la correttezza, il saper giocare per la squadra

Viene istituito uno speciale riconoscimento a quei ragazzi che si distinguono durante la stagione calcistica per un gesto particolare di fair play o di grande correttezza.

Allo Sporting nasce il laboratorio 

Lo Sporting Arno da quest’anno si avvale di centri clinici specializzati di alto livello, tramite convenzione con la Misericordia di Campi bisenzio, per il rapido, sicuro ed efficiente recupero fisico/atletico in caso di necessità del giovane calciatore, fermo restando l’indispensabile ruolo del massaggiatore/fisioterapista sempre presente al campo. 

Allo Sporting piacciono le attività extrasportive e si cresce anche con la cultura

All’interno della struttura sarà allestito un punto “studio” dotato di computer con connessione internet per aiutare i ragazzi, che, nei momenti di pausa, possono dedicarsi allo studio.

Allo Sporting la comunicazione è importante

Vogliamo comunicare di più e meglio. Allo Sporting Arno vogliamo dare la massima attenzione alla comunicazione con un nuovo sito internet di moderna concezione, bacheche elettroniche, messaggeria informatica.
Aggiungiamo poi, un aggiornamento per tecnici e dirigenti con corsi specialistici in comunicazione. 

All'inizio della stagione calcistica 2014-2015 lo Sporting Arno si presenta con importanti novità

  • Ristrutturazione del centro sportivo per una sua maggiore vivibilità
  • Rivoluzione nel modo di intendere e interpretare il calcio giovanile
  • Un nuovo progetto ambizioso basato su alcuni punti cardine
  • Rafforzamento della funzione sociale e culturale del calcio, oltre alla formazione di ottimi calciatori

 

Noleggio campi

Cotatti rapidi

055 790755

 

info@sportingarno.it

Newsletter

Nome:
Email:
Quante ruote ha una bicicletta? (es: 1)